“L’ultimo conclave” di Glenn Cooper

L’ultimo conclave è un thriller di Glenn Cooper, pubblicato nel 2024, che rappresenta la settima e attualmente ultima avventura di Cal Donovan, professore di storia della religione ad Harvard. Preceduto da Il segno della Croce, Il debito, I figli di Dio, Il sigillo del cielo, La quarta profezia e La verità di Maria, L’ultimo conclave si conferma un altro romanzo ottimamente riuscito dell’autore americano.

Prima di leggere La Quarta Profezia, non dimenticare di leggere gli altri libri di Glen Cooper della serie dedicata a Cal Donowan.

Di cosa parla “L’ultimo conclave”

La trama de L’ultimo Conclave si sviluppa a partire dalla misteriosa morte di papa Giovanni XXIV, avvenuta dopo soli due anni di pontificato.

Durante il conclave convocato per eleggere il nuovo pontefice, accade un evento senza precedenti: i cardinali elettori scompaiono misteriosamente dalla Cappella Sistina.

Cal Donovan, presente in Vaticano come collaboratore della CNN, si trova coinvolto nelle indagini per assistere Suor Elisabetta Celestino ritrovatasi inaspettatamente a capo della Chiesa e per svelare il mistero di questa sparizione.

Scopre l’esistenza di un antico complotto volto a sovvertire per sempre le fondamenta della Chiesa cattolica: il tempo per impedire che ciò accada è poco e solo Cal può venire a capo di un simile intrigo.

Scopri nella sezione “Passione Libri” altri consigli di lettura.

Perché leggere questo libro

Arrivati fino al quinto, il sesto volume di questa avvincente saga è letteralmente imperdibile!

L’ultimo conclave è un thriller avvincente che combina elementi storici, religiosi e mistero, dimostrando ancora una volta il talento narrativo di Glenn Cooper.
L’autore riesce a creare una trama ricca di colpi di scena, che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Il romanzo affronta temi di grande attualità, come il potere delle istituzioni religiose e le dinamiche politiche all’interno della Chiesa cattolica, con uno sguardo che mescola rispetto e spirito critico.

La figura del protagonista, Cal Donovan, è poi un punto di forza: il suo carisma, il suo spirito analitico e il modo in cui affronta i dilemmi morali lo rendono un personaggio memorabile e profondo, capace di ispirare empatia e riflessione.

L’ultimo conclave è un romanzo che riesce a intrattenere e far riflettere allo stesso tempo. Chi ama i thriller storici e religiosi troverà in questo libro una lettura appassionante, mentre chi è alla ricerca di un romanzo che esplori il lato oscuro della fede e del potere non resterà deluso. Un’opera che soddisfa sia gli appassionati del genere sia chi è alla ricerca di una storia ben costruita e ricca di significato.

Fossi in te non me la perderei.


📚 L’ultimo conclave
✒️ Glenn Cooper
🔖 Nord


Acquistalo qui
Link affiliato Amazon, se lo usi potrei percepire una piccola commissione. Consiglio solo servizi e prodotti che sarei felice di usare/acquistare io stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *